I cilentani si preparano alle feste di Natale. Dallo scorso week end i principali centri del territorio, da Agropoli a Vallo della Lucania, sono stati invasi da persone impegnate nel classico shopping. In calo gli acquisti, non solo a causa della crisi ma anche della presenza di molti centri commerciali, da Eboli a Pontecagnano, che hanno attirato in tanti.
L'effetto crisi si farà sentire anche nei festeggiamenti per il 24 e il 25 dicembre. Coerentemente con il dato nazionale diffuso da Federalberghi (-3% le persone che andranno in vacanza in altre città), anche gran parte dei cilentani resteranno a casa. In aumento, invece, coloro che decideranno di trascorrere fuori il capodanno. A Natale, quindi, cena a casa con amici e parenti.
Per il 31 dicembre il Veglione si farà in ristoranti o agriturismi per il 28% dei cilentani. I più giovani scelgono la discoteca dopo la mezzanotte.
Per i menu del cenone la Confesercenti ha stilato due menu tipo: classico e economico. Il menu classico sarà di 38,7 euro a persona, per un totale di 232,2 euro per una famiglia composta da due genitori, due ragazzi e due nonni. Il menu "anticrisi" costerà mediamente 24,65 euro a persona, -36% rispetto al menu classico, pari a 147,90 euro per una famiglia composta allo stesso modo.